“La Germania dovrebbe essere bombardata regolarmente
ogni 50 anni anche senza motivo”.
Cit. Sir Winston Churchill
È ora di fare qualche paragone fra questi due personaggi storici: Adolf Hitler e Winston Churchill. Sarò brevissimo e spero di non dire delle cretinate, io che non sono uno storico doc.
L’arte e la politica, Adolf Hitler e Winston Churchill, ce le avevano nel sangue e più precisamente, il primo, Adolf Hitler, ce le aveva nel cuore; il secondo, Winston Churchill, ce le aveva nel cervello. Del primo si dice ch’era un mostro, col cuore aggiungo io; del secondo si dice ch’era un grande uomo, col cervello aggiungo io. Partiamo con quest’ultimo.
Sir Winston Churchill, grazie al suo cervello, se fosse stato per lui avrebbe mandato 400.000 soldati, per lo più inglesi, al macello sulla spiaggia di Dunkerque e forse la Seconda Guerra Mondiale avrebbe potuto finire lì; il Führer Adolf Hitler, grazie al suo cuore, non ha bombardato né dal cielo né dalla terra quei 400.000 mila soldati bloccati a Dunkerque; Sir Winston Churchill, grazie al suo cervello, nell’operazione Catapult 1940, prese a colpi di cannone le navi francesi, i suoi alleati, per paura che i tedeschi avessero potuto impadronirsi di esse e poi usarle contro di loro; il Führer Adolf Hitler, grazie al suo cuore, ha risparmiato Parigi e i suoi monumenti nonostante il comportamento negativo dei francesi contro i tedeschi, particolarmente nelle negoziazioni di Versailles alla fine della Prima Guerra Mondiale; Sir Winston Churchill, grazie al suo cervello, nel 1940 molti londinesi volevano la pace, lui la guerra e l’ha ottenuta; il Führer Adolf Hitler, grazie al suo cuore, ha ritardato il suo attacco di tre mesi alla Russia (e fu fatale per lui e la Germania dicono alcuni esperti, a causa del cambiamento di stagione) per andare in aiuto ai poveri soldati italiani finiti sotto il fuoco dei greci; Sir Winston Churchill, mentre la Guerra infuriava nel deserto de El Alamein, lui dipingeva tranquillamente e felicemente in un palazzo di Marrakech; il Führer Adolf Hitler, grazie al suo cuore, aveva iniziato a capire ad un certo momento della guerra che i suoi generali non gli obbedivano più; Sir Winston Churchill, grazie al suo cervello, alla fine della seconda guerra mondiale, quando la Germania era ormai solo un mucchio di detriti, ha fatto radere al suolo Dresda e altre città tedesche che respiravano ancora; il Führer Adolf Hitler, grazie al suo cuore, ha sposato la sua compagna, Eva Braun, negli ultimi giorni della sua vita e poi si è suicidato insieme alla moglie per non finire, sia lui che lei, né vivi né morti nelle mani del nemico.