Piccolo Zibaldone Archive
04 Feb 2021
Un sogno che si trasforma in un incubo
Perché hai un viso così sorridente questa mattina? Perché non dovrei averlo? Perché, a volte, particolarmente appena alzato, hai un aspetto che solo a vederlo non so se piangere o ridere. Non è sempre così. Fortunatamente.
28 Gen 2021
Sono un apolide, però quello che mi piace di più è sentirmi un cittadino del mondo senza classe e senza frontiere

E, nonostante ciò, nonostante questa mia apoliticità, ho da dire questo alla nostrana politica. Per me Renzi non vuole una “Italia viva”, vuole una “Italia morta!” Punto. Il partito 5 stelle si dovrebbe vergognare, incluso il suo fondatore, e questo se avesse un poquito di rispetto per gli italiani e un poquito di
11 Gen 2021
L’Innominabile
L’Innominabile * Einstein pubblicava, nel 1905, i suoi famosi articoli sulla rivista scientifica “Annalen der Physik” dove solo pochi scienziati e con fatica riuscivano a capirci qualcosa; io pubblico i miei articoli sul Web, su Facebook, su Twitter e chiunque, data la loro semplicità e realtà, può leggerli e capirli nel mondo intero.
01 Mag 2019
Nicolò
“Considero Francis Sgambelluri uno degli autentici narratori trascurati dalle grandi case editrici”, Giuseppe Possa. È giorno. Rumori di motociclette, vespe, biciclette, muli, carrette, somari, qualche macchina: gente di Calvario e dei paesi circostanti che si reca al lavoro. Nicolò giace sul letto tutto vestito. Ha dormito poco e male. Si scuote, si alza. Si sente
14 Mag 2016
Per un contratto sociale planetario – 5 post (2)
“Fino a quando una sola persona nell’intero Pianeta viene ingiustamente maltrattata, tutte le istituzioni che lo compongono non sono degne di esistere,” Orazio Guglielmini Parte seconda: I 4 io della salvezza Nel caso il primo “Contratto” non fosse accettato, ne proporrei un secondo: sostituire “i 4 io del
19 Apr 2016
Lis Finn ovvero innamorarsi
Intanto, chi è il protagonista di questo romanzo? Lui-uomo o lei-donna? Di cosa parla? Dell’argomento più vecchio e più giovane al mondo: l’amore. Tutto invecchia, ma non l’amore. Questo non ha età, ha una storia, non un’età. Tra l’amore di Penelope per Ulisse e l’amore di Anna Karenina per Vronskij, c’è differenza geografica e storica,
15 Apr 2016
Andrew e la fatica di crescere
“Andrew e la fatica di crescere” è un romanzo di formazione. Perché un romanzo di formazione? Perché, da giovane, avrei voluto tanto leggere un romanzo di formazione, ma quelli che ho trovato sul mercato non mi sono piaciuti per nulla. Sto parlando de “gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister” di Goethe,
07 Apr 2016
L’inesistenza di Dio: un inganno contro l’umanità durato millenni – 4 post, il terzo
In principio Dio non creò né il cielo né la terra, ma furono gli Elohim, o chi per loro, che hanno reso coltivabile un campo dove c’era dell’acqua e della sabbia, Mauro Biglino L’autore de “L’invenzione di Dio”, dopo aver sorvolato sui presenti sei, sei, sei, sei milioni di ebrei uccisi per fame e per
27 Set 2015
Amo, quindi sono ovvero attaccamento o non attaccamento
Il primo interrogativo che salta in mente riguardo al non attaccamento è: come potrei, io un essere umano, non amare i miei genitori, mia moglie, mio marito, i miei figli, la mia famiglia, le persone a me intime? C’è una bestia in natura che non ama e protegge i suoi piccoli? L’attaccamento tra gli animali
19 Set 2015
L’ Italia analfabeta – post 30
La storia made in Italy Avviso: Se vi trovate sul vostro sito un doppione dei miei post, eliminatelo. Da qualche tempo ho dei problemi tecnici col blog. Scusate e grazie. Tanzino agli arresti domiciliari Durante la Santa Santissima Pasqua dell’aprile 2004, il truffatore Cafisto o Callisto Tanzino ritorna a casa. Proprio come Baldassarre Cossa, papa
07 Ago 2015
L’incubo a due
Avviso: Se vi trovate sul vostro sito un doppione dei miei post, eliminatelo. Da qualche tempo ho dei problemi tecnici col blog. Scusate e grazie. Lo scacco matto avviene, non solo nel gioco degli scacchi, ma anche nell’amore. È quando ci rendiamo conto che tra noi e il nostro compagno/a, per un’infinita serie di
01 Gen 2015
2015
Cosa dire? Solo questo: Viviamo! Lo so, non possiamo fare altrimenti, non possiamo fare a meno di non vivere. Io però non l’intendo solo in questo modo. L’intendo piuttosto così: facciamo del 2015 un anno di fratellanza, fratellanza locale e universale; facciamo un anno di viaggi, di lettura, di scoperte; un anno di esperimenti, un
12 Nov 2014
Ospedale Degli Infermi bis
Al direttore generale dell’Asl di Biella, Gianfranco Zulian Gentile direttore, perché, io mi chiedo, perché lei vuole dare un nome tautologico ( da tautologia; nella logica formale classica, termine usato per qualificare negativamente ogni proposizione la quale, proponendosi di definire qualcosa, non faccia sostanzialmente che ripetere nel predicato ciò che già è detto nel
07 Lug 2014
Papa Francesco e “dialogo aperto con i non credenti” – 4 post, il primo
Dopo che Papa Francesco ha scomunicato i mafiosi illegali, dimenticando però di scomunicare i mafiosi legalizzati che siedono al nostro governo, ripropongo i miei 4 post a lui dedicati. Intanto Papa Francesco ha fatto carriera nella Compagnia dei Gesuiti il cui motto è: “Dateci un bambino sino all’età di sette anni e poi sarà nostro
13 Apr 2014
La pingue e gustosa carcassa del proletariato
Si può mangiare? Altroché che si può mangiare. Ed è buona? Altroché che è buona! Infatti, le monarchie, gli Stati predatori, il clero, i capitalisti, i filosofi, i despoti, tutti, nessuno escluso, si nutrono a più non posso della pingue e gustosa carcassa del proletariato. Guai a provare a sottrargliela! E tu, sbarbatello, osi
17 Mar 2014
Esiste una specie sulla Terra più sciocca e più stolta dell’essere umano?
E quale? E come si chiama? E da quale luogo proviene? E a quale razza animale appartiene? E cos’ha fatto per essere più sciocca e più stolta dell’essere umano? Ora, per risolvere questo rompicapo “biocultu” (biologico culturale), dobbiamo scomodare la cretineria ragionata. Perciò, andiamo ai fatti, mettiamo le cose in chiaro sin dall’inizio. Orbene, questa
16 Nov 2013
Dobbiamo eliminare il Nobel?
L’Accademia di Stoccolma dovrebbe chiudere i battenti del Nobel. Il suo, in realtà, è un modo di punire o premiare. In parole povere, o il bastone o la carota. È un mondo vecchio questo, vecchio e stravecchio. Secondo questa illustre istituzione la cosa funziona così: “Se fai il tuo lavoro come si deve, allora
03 Nov 2013
Bogududù scatenato
Qui, in questo paese, disse deciso e conciso Bogududù quando è stato interpellato, se si vuol cambiar qualcosa, allora bisogna menar le mani. Non c’è altro. Argomento chiuso. Fuck off! Andate via, vigliacchi! È vero, quando vi ho messo al mondo ero ubriaco fradicio, ma non avrei mai potuto pensare che sareste diventati così indegni
16 Ott 2013
Le case editrici?
In Italia non esistono. Infatti non ci sono case editrici nel Paese delle meraviglie, semplicemente non esistono, ci sono solo prostitute al servizio dello Stato predatore e della Chiesa che stampano libri. Esistono delle eccezioni? Che lo dimostrino!
09 Set 2013
L’ONU deve scomparire dalla Terra
È un’organizzazione di “salva Stati” e non di “salva popoli”. I popoli, questi Stati predatori messi insieme, li usano imbrogliano sfruttano. Si mettono insieme non per il bene comune, ma per proteggersi a vicenda; proteggono a spada tratta il liberalismo, il capitalismo, lo sfruttamento legalizzato e i loro stessi interessi. Ecco cos’è, in realtà,
13 Lug 2013
Il Contratto – racconto in 7 post: parte quarta
Tenny Era sofisticata, intelligente, ambiziosa, al passo con le idee del suo tempo, emancipata culturalmente e sessualmente. Aveva ventinove anni, era insegnante d’inglese e una femminista convinta. Era stata in America, Europa, Africa, Indonesia e in altre parti del mondo. Era molto bella. Aveva gambe tornite e lunghe da far sbavare anche un eunuco. I
14 Giu 2013
La democrazia, dunque
Questa non è altro che un sistema astuto e allucinante che spinge il popolo ad andare a votare e chiunque voti, vota il suo oppressore. E quello che è ancora più cinico e diabolico è che il popolo non si accorge neppure che votando il suo candidato preferito, vota in realtà il suo tiranno e,
11 Mag 2013
Portrait d’uno stronzo senza tempo
Ecco una cosa che non ho mai capito: perché dovrei io avere rispetto per uno come te? Le combini di tutti i colori, raramente ne azzecchi una, avveleni tutto ciò che tocchi, distruggi la mia vita e la vita dei miei figli, e io dovrei avere ancora rispetto per uno come te? E dove sta
28 Apr 2013
L’ editore boss e l’industria libraria nel Paese delle meraviglie
Strano, molto strano, ma non ho mai letto un articolo, uno scritto che avesse attaccato direttamente o indirettamente le industrie capitalistiche della carta stampata. È un fatto questo che dovrebbe creare qualche preoccupazione. C’è, però, una ragione, una ragione molto evidente e anche molto deludente. Se uno scrittore scrivesse qualcosa contro l’editoria, chi poi lo
14 Gen 2013
Io, credente, ateo o fisicalista?
Intanto c’è da chiedersi, e prescindiamo dal credente e dall’ateo, che cos’è il fisicalismo e cosa vuol dire essere un fiscalista. Vuol dire tante cose. Nel mio caso almeno quattro. Il primo caso, quello che mi ha rivoluzionato l’esistenza, lo devo allo zio, lo zio Carlo. Avevo sei anni. Era una sera d’inverno. Fuori faceva
24 Nov 2012
I semi che germogliano
La lettura dei grandi libri come esercizio di espansione del cervello, di apprendimento, di spiritualità e, soprattutto, di apprezzamento culturale e di ricchezza vitale, è indispensabile. Scrive Ursula Le Guin ne “Il linguaggio della notte”: “Leggiamo i libri per scoprire chi siamo. Che cosa fanno, pensano e sentono altre persone, reali o immaginarie, o che
30 Ott 2012
Il mondo dei viaggi di Adolfo Marconetto
È vasto, è bello, è intrepido e pieno di paesaggi internazionali. Apri gli occhi su un’infinità di luoghi fantastici. Infatti nulla sfugge alla piccola macchina fotografica di Adolfo. Come ad uno scienziato non sfugge nulla dell’oggetto dei suoi studi una volta messo a fuoco sotto il mirino del microscopio, così la sua abilità e professionalità,
15 Ott 2012
I signori al potere, e da sempre, gridano fiction fiction fiction!
Ma perché, poi, te lo sei mai chiesto lettore, perché poi i signori al potere, e questo da quando il mondo è mondo, vogliono sempre che gli artisti si esprimano in chiave fiction, in chiave fantastica, immaginaria, che non ha nulla a che vedere con la “vera realtà”, quella della politica, perché? Te la sei
13 Ott 2012
La giungla sociale
La differenza fra la “giungla naturale” e la “giungla sociale” è che la prima è nata così, a caso, in modo naturale; la seconda è artefatta, cioè è stata costruita pezzo a pezzo dalla mente dell’uomo, una mente dominata dall’egoismo, dal volere tutto per sé. Tra la giungla naturale e la giungla sociale c’è dunque
12 Ott 2012
Io, un pessimista?
E chi l’ha mai detto? Per nulla. Non mi vedo in questa veste. Certo, c’è un pessimismo della ragione: se le cose stanno così e così, allora stanno così e così, quindi si è negativi. Se la politica italiana è marcia dalla testa ai piedi e dai piedi alla testa e se uno associa questa
03 Ott 2012
La Gioconda
Faccio fatica a crederci. Non ci riesco, ecco tutto. Devo proprio essere fuori di senno. I can’t understand, voilà. E non mi ritengo un superficiale e neppure un imbecille. Insomma, non capisco. Ma cosa non capisco? Non capisco perché tutto questo chiasso oggigiorno sulla Gioconda, cioè per questo pezzo di tela vecchia, questo feticcio storico
19 Set 2012
Una bella vecchiaia va conquistata
Non necessariamente come si conquista la cima d’una montagna o la vittoria d’un giro ciclistico, ma va conquistata col sudore del cervello e non solo con quello dei muscoli. Non sto dicendo che l’alpinista e il ciclista non abbiano cervello, per nulla, ma si deduce che chi investe molto tempo per raggiungere certi scopi poi
17 Set 2012
Alla scoperta di noi stessi
Stai cercando, lettore, tra la ricca scelta di corsi che offre l’Università Popolare Biellese, il tuo? Non dovrebbe essere difficile trovarlo. Comunque, se cerchi un corso di lingua, di informatica, di tecnologia, di didattica, il problema non esiste, ma se cerchi un corso, per esempio, sullo sviluppo spirituale (che in realtà non è un “corso”,
13 Set 2012
Marchionne alla corsa di formula 1 a Monza
“Lasciatemi lavorare” disse il dirigente dell’azienda automobilistica Fiat ad un cronista. È nuova questa, tutta nuova. Non sapevo che se uno va a vedere una competizione sportiva di domenica pomeriggio lavorasse. E se è così, che tipo di lavoro è questo? Ma insomma, questi signori se le inventano tutte pur di giustificare il loro ozio
28 Lug 2012
L’Indifferenza divina (17)
Il papa è un’autorità irrazionale (VI) Che cos’è, al nocciolo, il papa? Te lo dico io, Rossi, io Orazio Guglielmini, che cos’è: una chiusura mentale, un’autorità assurda, irrazionale. Ogni mattina, durante l’Angelus, oppure quando si mette alla sua finestrella e inizia a parlare al gregge, a quelli che non sanno da che parte sta
14 Mag 2012
Viviamo in una bara cosmica
Noi non viviamo nel migliore dei mondi possibile come piaceva pensare al filosofo Leibniz e nemmeno in un mondo paradisiaco e questo oggi si sa fin troppo bene, grazie alla scienza. Non viviamo neppure in uno spazio aperto, come ci dicono o vogliono farci credere gli esperti, cosmologi, fisici, ecc, noi viviamo in una bara
25 Apr 2012
Il Bel Paese negli artigli dei politici
Forse non ci rendiamo conto, forse siamo un po’ tonti, un pò condizionati, un pò bigotti, un po’ grassi, un po’ storditi, ottusi, ma non ci stiamo accorgendo che è ritornato con violenza il Medioevo! Sono ritornati i despoti, gli assassini legalizzati, i criminali d’alto rango, è ritornato l’assolutismo, è ritornata con forza la bestialità
24 Apr 2012
Se questi sono esseri umani!
È un dovere, per chiunque – negro, bianco, giallo, creolo – si creda un essere umano, denunciare le ingiustizie, i soprusi, gli imbrogli; denunciare i tiranni, soprattutto quelli che pretendono di essere al servizio del popolo quando in realtà il popolo loro lo sfruttano. Bisogna battersi per i propri diritti a spada tratta, battersi per
20 Apr 2012
“Il re è nudo”
Tutti gli adulti che subiscono la violenza dei criminali al potere, dovrebbero smettere di essere ipocriti, smettere di fingere di non vedere, smettere di essere vigliacchi e dovrebbero trasformarsi in bambini che non si limitano solo a gridare “Il re è nudo!”, ma dovrebbero andare da lui, tirarlo giù dalla carrozza e riempirlo di botte
20 Apr 2012
Apocalittico io? Per nulla!
Dico solo che tenere in mente alcune cose, potrebbe essere molto salutare. Per esempio, la prima, che un giorno noi umani non ci saremo più, non esisteremo più; la seconda, che un giorno sulla Terra non ci sarà più vita e di nessun genere; la terza, che un giorno la Terra stessa sparirà, non ci
- 1
- 2