Il Coronavirus e la Pandemia Planetaria
La mia domanda non ha nulla di metafisico, è una domanda che sicuramente si fanno tutti, però, ed è strano, nessuno ne parla!
La mia domanda è anche pregna di interrogativi.
Ci dicono che il Coronavirus è scoppiato in Cina, in un laboratorio della città di Wuhan, inviato lì forse dai francesi, forse dagli americani, forse da qualche istituto universitario di Bill Gates, e chissà quanti altri “forse” ci sarebbero.
Chi ha portato in Europa dalla Cina, il Coronavirus? Gli Americani dicono gli Italiani, ma pare che la verità è che l’abbia portato in Europa, casualmente, un tedesco. Vero? Falso? Lo sapremo mai? Ma poi, anche se lo sapessimo, cosa cambierebbe al reale problema a questo punto?
Ecco ora la domanda cruciale: “Come mai il “Coronavirus” colpisce e uccide principalmente i vecchi, quelli sopra i 75 anni? Come mai colpisce e uccide tutte le persone cagionevoli, poveri, che non hanno i soldi per curarsi, insomma tutte quelle persone che hanno malattie fisiche e sociali gravi?
Certo, e questo interrogativo io non posso eliminarlo dalla mia mente, certo che eliminando un milione, dieci, venti, cento milioni, un miliardo di pensionati e vecchi, più tutti i deboli, i poveri e i malaticci dal portafoglio degli Stati, potrebbe essere un respiro finanziario per i gioverni del Pianeta (ci dicono che il Coronavirus Killer si è trasformato in una pandemia: ci sono ormai più di 170 paesi infettati nel mondo, quindi?), più la possibilità d’una ripresa economica oltre che un bel solievo per un Pianeta inquinatissimo e sempre più soprappopolato, no?
E neppure quest’idea io non posso sopprimerla dalla mia mente. Cioè, guarda caso, anche i nazisti volevano che la Terra non fosse solo liberata dagli Ebrei, ma anche dai più deboli e da tutti quelli che avevano poco in comune con la razza ariana, no?
Ci sarebbe ancora tanto da dire, ma mi fermo qui. Se qualcuno -infettivologo, dottore, politico, specialista in materia, chiunque – potesse dare qualche risposta a questa domanda, gli sarei molto grato. La mia è una domanda giustificatissima, visto che ho 78 anni e il Coronavirus mi tocca da vicinissimo!
Grazie!
P.S. Mi si potrebbe rispondere dicendo che usualmente i virus uccidono prima i vecchi e gli ammalati. Vero, ma è anche vero che la Peste Nera nel Medioevo non guardava in faccia a nessuno: né vecchi né giovani né malati, uccideva chiunque venisse infettato, così ha fatto anche la Spagnola qualche secolo fa. E comunque queste epidemie non sono state create in laboratorio come il Coronavirus.
Contro l’inquinamento si potrebbero adottare i brevetti di Nikola Tesla, che vengono gelosamente nascosti dalle multinazionali finanziarie. Contro il sovrapopolamento sarebbe ora di definire un protocollo internazionale per il controllo delle nascite, senza lasciarlo alla precarietà del lavoro. Comunque sembra, che ciò che non ha risolto la guerra dei dazi, forse lo risolverà un virus.