“Fino a quando una sola persona viene
astutamente usata e ingiustamente maltrattata,
tutte le istituzioni che compongono l’intero Pianeta,
non sono degne di esistere”.
Orazio Guglielmini
A volte certe cose non andrebbero dette, ma quando senti che non puoi fare a meno di non dirle, allora le dici. È quello che sto per fare io ora. Vi parlerò di questo libricino che voi non vedete, ma io ce l’ho davanti agli occhi “Schiavi del Tempo, La folle corsa del mondo postmoderno. Riflessioni per una vita più umana, lenta e consapevole”, comprato su Amazon per E 9,90. È poco più di 130 pagine. L’autore è un certo Ivan Petruzzi, nato a Berna nel 1983. Il suo libro è stato pubblicato da Amazon.
Ve lo riassumo così: mettiamo da una parte il 99,9% della saggistica italiana e dall’altra parte “Schiavi del Tempo” del signor Petruzzi. Non ci crederete, ma io sono arciconvinto che leggendo questo libricino, imparerete molto ma molto di più che leggendo il 99,9%, della saggistica italiana. In quest’ultima troverete di tutto eccetto ciò che riguarda la vita vera e propria e le dinamiche essenziali dell’esistenza. Nel libricino di Ivan Petruzzi, invece, troverete tutto il necessario delle cose più importanti e più fondamentali della vita e tutto questo e molto altro scritto in uno stile semplice e scorrevole. Quindi, leggendo questo libricino, vi approprierete d’una vera e propria filosofia sociale ed esistenziale che vi permetterà di scoprire, a voi e ai vostri figli oggi e sempre, un’arte di vivere, un’arte di godere e di far godere e anche vi farà intendere come una piccolissima parte della società umana, avida di averi e poteri, sta portando il mondo, passo dopo passo, alla rovina.