Sport estremi (1)
Vi siete mai chiesto a cosa servono gli sport estremi? Vi siete mai chiesto perché nessuno altro animale della Terra, non soltanto non fa nessuno sport estremo, ma non fa nessun sport estremo o non estremo? Perché nessun’altra scimmia ha mai cercato di scalare l’Everest per il piacere di farlo? Perché non ho mai visto una mandria di ippopotami allinearsi e poi sferrare una corsa per chi arrivava per primo al lago più vicino e solo per il piacere della vittoria? Perché nessun’aquila vola in una caverna buia per poi comunicare alle sue simili “Io ho fatto questo”? Perché nessuno gnu ha mai cercato di attraversare un fiume su una corda tesa per il piacere di farlo? Perché fare immersione in un mare infestato dagli squali? Perché, insomma, perché tuffarsi dal cielo da un aeroplano senza paracadute?
Secondo Aristotele l’uomo è un animale razionale. Pascal non la vedeva così quando scriveva: «Tutta l’infelicità degli uomini ha una sola provenienza, ossia di non saper restare tranquilli in una stanza”. Ecco delle ragioni per cui si fa sport estremo, uno sport questo che sai in anticipo che ti può costar la vita, eppure lo fai!